Supporto agli Incentivi

Ottieni tutti i finanziamenti necessari per l’innovazione aziendale grazie alla nostra consulenza contabile, mirata a progettare soluzioni di finanza agevolata

Valutazione della finanziabilità e consulenza contabile: integrare in modo strategico gli aspetti finanziari con i parametri di bilancio per migliorare il rating bancario.

Reperiamo le risorse economiche necessarie per massimizzare l’impatto dell’innovazione aziendale. I principali strumenti che utilizziamo sono:

Patent Box
Un regime fiscale agevolato per incentivare investimenti in beni immateriali, come software, brevetti, disegni e modelli. Prevede una deducibilità del 110% sui costi di ricerca e sviluppo legati a questi beni, inclusi quelli sostenuti negli ultimi otto anni. L’agevolazione si attiva nel periodo d’imposta in cui il bene immateriale ottiene un titolo di privativa industriale.

Transizione 4.0
Il piano del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per favorire la trasformazione tecnologica e digitale. Offre crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali, ricerca e sviluppo, formazione e design, aiutando le imprese a innovare i processi produttivi. Anche qui è prevista la deducibilità del 110% sui costi di ricerca e sviluppo in attività rilevanti per l’impresa.

Transizione 5.0
Piano con un budget di 12 miliardi per il biennio 2024-2025, che incentiva le aziende a sviluppare sostenibilità e resilienza attraverso l’economia circolare e l’adattamento dei processi produttivi, mettendo al centro innovazione e impatto ambientale.

Credito d’imposta per ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica
Un incentivo che sostiene la competitività aziendale e può essere cumulato con altri benefici fiscali, come il Patent Box, per potenziare gli investimenti in ricerca e innovazione.

Finanziamenti agevolati
Accordi con banche e istituti di credito per agevolare l’accesso ai fondi, offrendo condizioni favorevoli per sostenere l’innovazione.